In occasione delle festività natalizie 2016, gli studenti delle scuole di Librino, attraverso i loro volti e i loro sorrisi, portano i loro auguri universali di Buon Natale.
L’esecuzione di questo progetto, realizzato attraverso un workshop di fotografia, ha voluto confermare il valore di una periferia, facendo ritrovare identità e specificità di luogo a un non luogo tra i tanti di Librino, contribuendo quindi a promuovere il senso di appartenenza nei suoi abitanti. Tale non luogo è stato individuato nel muro retrostante la Porta della Bellezza, ubicato in Viale Bummacaro, ed esattamente nell’Asse Attrezzato all’ingresso del quartiere catanese.
Durante la posa, i ragazzi prescelti hanno indossato delle maglie di colore bianco e ornamenti natalizi con colori coordinati, e mostrato delle frasi di augurio allegre e festose. Sorridenti e felici, i ragazzi di Librino rispettano la tradizione degli auguri come ritratti su una cartolina di Natale, realizzata su di un muro.
Il progetto ha coinvolto le scuole del territorio di Librino, “I.C. Brancati, I.C. Campanella–Sturzo, I.C. Dusmet-Doria, I.C. Fontanarossa, I.O. Musco, I.O. Pestalozzi, I.C. San Giorgio”, la Chiesa S. Chiara di Padre Mimmo, e i bambini del Centro educativo “Talita Kum” promosso dalla Caritas di Catania, che hanno permesso la realizzazione di circa 1000 poster, formato 100×150 cm, su cui i ragazzi hanno espresso il proprio personale augurio di Buon Natale al proprio quartiere.
L'opera